Innovazione nella compliance: l’unione tra Snaitech e GeoComply
Snaitech e GeoComply potenziano la protezione e l’integrità nel gioco online, contrastando frodi e migliorando la compliance.

Snaitech e GeoComply innalzano protezione e conformità nell’iGaming europeo. © innovalabs, Pixabay
Fattori chiave:
- Collaborazione Snaitech-GeoComply per migliorare la sicurezza nell’iGaming europeo.
- Tecnologie avanzate per prevenire frodi e garantire la conformità normativa EU.
- Rafforzamento del monitoraggio e tracciamento della posizione dei giocatori.
- Implementazione di soluzioni innovative contro il riciclaggio e attività illecite.
Snaitech, leader nazionale nelle scommesse sportive e nei giochi di casinò, ha avviato una collaborazione strategica con GeoComply. La società canadese è un’eccellenza nel tracciamento del rischio.
Lo scopo di questa partnership è aumentare gli standard di sicurezza e la prevenzione delle frodi nel settore iGaming in Europa. In questa disamina approfondita vedremo quali tecnologie innovative intendono adottare le due società per adeguarsi alle normative europee.
Gioco online: Snaitech alza l’asticella della sicurezza e della trasparenza
Snaitech ha interpellato lo specialista nella gestione del rischio con sede a Vancouver per incrementare il proprio livello di sicurezza e ampliare la visione strategica per contrastare in maniera più efficace le frodi. L’obiettivo è assicurare ai giocatori che popolano la piattaforma, un ambiente più sicuro e integro, rispondente alle disposizioni legali.
GeoComply si avvale di tecnologie all’avanguardia, che permetteranno a Snaitech di geolocalizzare con accuratezza la posizione dei giocatori e scongiurare accessi in aree non permesse. L’accordo è mirato anche per consolidare l’inviolabilità dei portali e tutelare i concessionari da eventuali conseguenze giuridiche e d’immagine.
L’innovazione di GeoComply eleva gli standard di sicurezza del gruppo Flutter
Fabio Schiavolin ha dichiarato che questa collaborazione strategica permetterà di avanzare con nuove strategie verso un format di gioco più responsabile e all’avanguardia. Come dichiarato dal CEO di Snaitech, l’adozione delle soluzioni innovative di GeoComply innalza i parametri di sicurezza dei giocatori.
Inoltre, intensifica la volontà del gruppo Flutter di avvalersi di un’esperienza ludica trasparente e moderna in Italia. L’obiettivo è rientrare sulla stessa lunghezza d’onda degli elevati standard normativi del gioco online in Europa.
GeoComply porta in Europa il suo know-how grazie a Snaitech
La partnership stipulata con Snaitech, permetterà allo specialista canadese di estendere i propri orizzonti nel territorio europeo. Lo scopo comune è assicurare la conformità attraverso soluzioni innovative di mappatura della posizione e tutelare gli utenti.
Il modus operandi sarà lo stesso impiegato da GeoComply in altre nazioni, inclusi gli Stati Uniti. Il leader nella gestione del rischio, metterà a disposizione le sue tecnologie innovative per accertare la posizione dei giocatori, e scongiurare frodi e riciclaggio del denaro.
Come migliorerà la prevenzione delle attività fraudolente con l’ausilio di GeoComply
GeoComply migliorerà la prevenzione delle attività fraudolente verificando che i giocatori non siano collegati in giurisdizioni non ammesse. Inoltre, permetterà a Snaitech di individuare meglio casi di account multipli, furti di conti di gioco e bonus richiesti più volte dallo stesso utente.
Le misure tecnologiche moderne contribuiranno anche a prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività illecite, senza intaccare la competitività e trasparenza del leader dell’iGaming italiano.
GeoComply entra in Europa: le dichiarazioni del CEO
Anna Sainsbury, CEO di GeoComply, ha affermato che l’ingresso dell’azienda nel mercato europeo evidenzia il valore del software all’avanguardia sviluppato dalla sua società.
Questo strumento apporterà benefici al settore del gioco d’azzardo, consentendo alle società di gambling e scommesse sportive di mantenere l’integrità e ridurre i rischi legati alla conformità con le normative europee.