GGR in crescita: chi guiderà il mercato italiano nel 2025?
Il gioco online in Italia cambia volto: fatturati record, fusioni strategiche e nuove regole in arrivo. Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per l’intero settore.
Fattori chiave:
- Il GGR del gioco online in Italia raggiungerà 5 miliardi di euro.
- Lottomatica domina il mercato con il 29%, seguita da Flutter International al 22,7%.
- Nuove licenze di gioco da 7 milioni di euro saranno assegnate entro luglio 2025.
- L’acquisizione di Snaitech da parte di Flutter potrebbe ridisegnare gli equilibri del settore.
L’industria del gioco online in Italia ha fatto segnare una crescita significativa e sono previste nuove strategie da parte degli operatori leader. Il Gross Gaming Revenue si avvicina ai 5 miliardi di euro.
Con l’intensificarsi della competizione, il settore iGaming si prepara a drastici cambiamenti. In questa disamina approfondita vedremo come Lottomatica e Flutter International si contendono la leadership, e come l’imminente riforma sulle licenze ridefinirà il panorama per gli anni a venire.
Il GGR in crescita: numeri e previsioni per il 2025
Secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), il GGR del gioco online in Italia raggiungerà quota 5 miliardi di euro, registrando un aumento dell’11% rispetto all’anno passato, quando il valore si attestava a 4,5 miliardi di euro.
La concorrenza tra gli operatori è sempre più forte, con oltre 80 aziende attive nel mercato digitale italiano. Ecco un recap su questi numeri che crescono in modo esponenziale:
- Scommesse sportive: Il settore delle ha mostrato una crescita ancora più marcata, con un incremento del 12% rispetto ad altri comparti.
- Gioco d’azzardo: Slot, giochi da tavolo, poker e lotterie potrebbe raggiungere i 3,2 miliardi di euro, segnando un aumento del 16%.
- Fatturato complessivo del settore: È passato da 65 miliardi a 73 miliardi di euro.
Lottomatica e Flutter International si contendono la leadership
Nel 2025, Lottomatica detiene una quota di mercato del 29%, consolidando la sua posizione dominante grazie all’integrazione di brand come Goldbet, Betflag, Planetwin365 e Totosì.
L’operatore, quotato alla Borsa di Milano da marzo 2024, ha registrato un incremento di +9% nel corso dell’anno, rafforzando ulteriormente la propria posizione. Il principale concorrente, Flutter International, controlla il 22,7% del mercato attraverso marchi come Sisal, PokerStars, Betfair e Tombola.
Secondo le stime, Flutter potrebbe espandere ulteriormente la sua influenza attraverso l’acquisizione di Snaitech per 2,3 miliardi di euro, con un accordo che potrebbe concludersi entro giugno 2025.
Se questa operazione dovesse andare in porto, Flutter potrebbe ottenere un incremento del 7-8% della propria quota, avvicinandosi sensibilmente al primato di Lottomatica.
Il GGR nel settore iGaming e il posizionamento degli operatori
Il Gruppo Lottomatica ha mantenuto il comando con un GGR di 574 milioni di euro e una quota di mercato del 31,1%. Flutter International segue con un 18%, con Snaitech che aggiungerebbe un ulteriore 12,2%, creando un potenziale colosso in grado di competere direttamente con Lottomatica.
Di contro, il Gruppo Entain ha registrato una leggera flessione, scendendo dall’11,1% al 10,3%. Bet365, pur avendo un fatturato superiore ai 3 miliardi di euro, si posiziona con un Gross Gaming Revenue di 177 milioni di euro, rimanendo un operatore rilevante ma con un’influenza limitata nel mercato italiano rispetto ai giganti sopra citati.
Le nuove concessioni per le licenze di gioco online
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato un imminente cambiamento normativo per il settore del gioco online in Italia. Dal 31 marzo al 31 maggio 2025, gli operatori potranno presentare le offerte per ottenere una nuova licenza di gioco.
Il costo è fissato a 7 milioni di euro per ogni concessione. Le licenze saranno assegnate entro luglio 2025, con termine ultimo per la conclusione del processo fissato al 17 settembre 2025.
Negli ultimi anni, Gianluca si è dedicato alla scrittura di recensioni approfondite, guide pratiche e articoli informativi, offrendo contenuti di alta qualità per il settore. Con un approccio analitico e una comunicazione chiara, aiuta i lettori a orientarsi nel complesso panorama del gioco online e a migliorare le loro strategie.