IGE 2025: speaker, programma e premi del gaming italiano

Due giornate di confronto, visioni strategiche e riconoscimenti per il comparto gaming italiano, tra innovazione e regolazione.

Molteplici trofei

Strategie, visioni e protagonisti del gaming italiano. © pohjakroon, Pixabay

Punti chiave

  • Italian Gaming Expo 2025 si terrà a Roma il 9 e 10 aprile 2025
  • Tre padiglioni tematici e oltre 150 speaker da tutta l’industria
  • In programma anche gli Italian Gaming Awards nella serata del 9 aprile
  • Focus su AI, pagamenti digitali, regolamentazione e nuove concessioni

L’Italian Gaming Expo & Conference 2025 accende i riflettori su Roma il 9 e 10 aprile 2025. Due giorni intensi per analizzare tendenze, normative e innovazione nel gaming. Tra incontri, talk, espositori e premi. Un evento che unisce business e visione. Per chi guarda oltre l’attualità del gioco. E vuole anticipare il domani.

Italian Gaming Awards: quando il gioco premia l’eccellenza

Il 9 aprile, al termine della prima giornata, l’elegante e versatile location Spazio Novecento ospiterà una serata esclusiva: gli Italian Gaming Awards 2025.

L’occasione perfetta per celebrare le migliori realtà italiane del settore, tra innovazione, compliance e impegno sociale. Un appuntamento curato nei minimi dettagli, tra musica, networking e piatti d’autore.

Una notte per farsi notare

Sarà un evento nell’evento: atmosfera elegante, ospiti d’eccezione, e tante opportunità per rafforzare relazioni professionali. Le aziende possono candidarsi per i premi, oppure riservare un tavolo per vivere la notte da protagonisti.

Una serata che valorizza le best practice del gaming italiano, in un contesto che unisce prestigio e visione strategica. Non solo premi, ma un messaggio chiaro: il settore è vivo, attento, e pronto a riconoscere il merito.

Il programma IGE 2025: due giorni di idee e confronto

Due giorni. Tre padiglioni. Una sola direzione: futuro. Il programma dell’Italian Gaming Expo & Conference 2025 si aprirà il 9 aprile alle 9:00 e si concluderà il 10 alle 16:45. Un percorso fitto, pensato per chi guida l’innovazione nel settore.

Il Main Stage ospiterà keynote e tavole rotonde sulle strategie di crescita sostenibile, pagamenti digitali, web3 e crypto, integrità nello sport e formazione tramite gamification. La prima giornata si chiuderà con gli IGA Italian Gaming Awards programmata per le 19:30.

Il 10 aprile si parlerà di gioco responsabile e intelligenza artificiale, compliance fiscale, sicurezza e concessioni online. Gli altri due stage saranno dedicati a HR, innovazione tecnologica, startup e sistemi di pagamento. Un’agenda che incrocia contenuti verticali e visione trasversale. Per ascoltare, proporre, costruire.

Speaker, aziende e istituzioni: chi sarà presente

Più di 150 protagonisti del gaming si alterneranno sul palco dell’IGE 2025. Operatori, istituzioni, esperti di regolamentazione e innovazione condivideranno visioni, numeri e scenari. Un’occasione per ascoltare chi il settore lo conosce, lo guida, lo trasforma.

Tra i nomi confermati: Sen. Massimo Garavaglia, Presidente Commissione Finanze del Senato, e Mario Lollobrigida, Direttore Centrale Giochi ADM. Spiccano anche Charles Mizzi, CEO di Malta Gaming Authority, e Francesco Rodano, Chief Sustainability Gambling Officer per Playtech.

Non mancheranno figure accademiche e tech come Gian Luca Comandini, esperto di fintech e nuovi media, e Fabiano Taliani, Direttore di Cointelegraph Italia. Tra gli espositori attesi: Lottomatica, Sisal, Snaitech, Novomatic, Betsson Group, InfoCert e GLI. Una line-up autorevole e ben bilanciata, che unisce governance, impresa e innovazione digitale.

Speaker, aziende e istituzioni: chi sarà presente

L’Italian Gaming Expo 2025 è l’appuntamento di riferimento per chi opera nel panorama iGaming. Ecco cosa devi sapere, in breve:

  • Dove: Salone delle Fontane, Roma (Spazio Novecento per la serata di gala)
  • Quando: 9 e 10 aprile 2025, dalle 9:00 alle 20:15 (giorno 1), fino alle 16:45 (giorno 2)
  • Chi ci sarà: oltre 150 speaker e rappresentanti di aziende, istituzioni e media
  • Eventi speciali: Italian Gaming Awards 2025, il 9 aprile alle 19:30
  • Temi trattati: regolamentazione, AI, pagamenti, web3, responsabilità e innovazione

Due giorni per fare il punto. O forse per spostarlo più avanti.

Gianluca Sisti, Autore

Gianluca Sisti Autor
Sull’autore

Negli ultimi anni, Gianluca si è dedicato alla scrittura di recensioni approfondite, guide pratiche e articoli informativi, offrendo contenuti di alta qualità per il settore. Con un approccio analitico e una comunicazione chiara, aiuta i lettori a orientarsi nel complesso panorama del gioco online e a migliorare le loro strategie.

Articoli simili