Premiazione IGA 2025: roadmap, partecipanti e categorie in gara
IGA 2025: premiazione il 9-10 aprile a Roma. Scopri i migliori operatori, fornitori e startup del settore gaming italiano.

IGA 2025: shortlist ufficiale, vincitori e programma dell’evento © thedigitalartist Pixabay
Punti chiave:
- Gli Italian Gaming Awards 2025 si terranno il 9-10 aprile 2025 al Salone delle Fontane di Roma.
- I premi si suddividono tra operatori, fornitori e categorie speciali, valorizzando innovazione e impatto sociale.
- StarCasino, Sisal, LeoVegas e Betsson sono tra i contendenti per i principali riconoscimenti del settore.
- StarCasino, Betsson, LeoVegas e Eurobet hanno dominato le categorie principali dell’edizione precedente.
Gli Italian Gaming Awards si svolgeranno nell’ambito dell’Italian Gaming Expo & Conference (IGE) che si terrà il 9 e 10 aprile 2025 presso il Salone delle Fontane di Roma. In questo approfondimento scopriremo quali saranno i contendenti e la roadmap dell’evento.
Italian Gaming Awards 2025: le date chiave della kermesse
L’edizione 2025 degli Italian Gaming Awards segue un calendario preciso, scandito da tappe fondamentali per aziende e professionisti del settore. Ecco le date chiave dell’evento:
- 15 dicembre 2024 – Lancio ufficiale dell’evento con la pubblicazione del sito dedicato e l’apertura delle candidature spontanee
- 9 marzo 2025 – Termine ultimo per l’invio delle candidature
- 10 marzo 2025 – Annuncio della shortlist con i finalisti selezionati
- 30 marzo 2025 – Chiusura della fase di valutazione da parte della giuria
- 9-10 aprile 2025 – Cerimonia di premiazione nell’ambito dell’Italian Gaming Expo & Conference a Roma
Questi momenti definiranno il percorso verso la premiazione, che consacrerà i protagonisti del gaming italiano.
IGA 2025: da chi sarà composta la giuria?
Tra i giudici degli Italian Gaming Awards 2025 saranno presenti:
Francesco Roldano (Playtech), Massimo Caputi (Giornalista e telecronista sportivo), Stefano Saladino (PHID SRL), Cesare Biasini Selvaggi (Exibart), Christian Tirabassi (Ficom Leisure), Ewa Bacun (Claring Gaming), Marta Soligo (University of Nevada), Matteo Marini (Parlay Capital), Mauro De Fabritiis (MDF Partners), Michele Bragantini (TSJ Holding), Samuele Fraternali (Osservatori Politecnico di Milano), Stefano Sbordoni (Sbordoni & Partners), Hélène Thibault (Tonucci & Partners), Fabio Lalli (Founder IQUII), Piermario Tedeschi (Digital Angels) e Ludovico Calvi (United Lotteries for Integrity in Sport).
Le eccellenze del gaming premiate agli Italian Gaming Awards 2025
Gli Italian Gaming Awards riconoscono l’eccellenza nel settore attraverso categorie mirate, suddivise tra operatori, fornitori e premi speciali. Nella sezione operatori, verranno premiati i migliori attori del mercato, tra cui il migliori operatori di casinò, scommesse e per esperienza da mobile. Tra gli altri riconoscimenti principali figurano quelli per la sostenibilità, il Gioco Responsabile e il servizio clienti, fino al prestigioso titolo di operatore dell’anno.
La sezione Suppliers valorizza chi fornisce servizi e tecnologie fondamentali, con premi per i migliori provider di contenuti per casinò, piattaforme iGaming, scommesse sportive e pagamenti digitali. Infine, le categorie speciali celebrano innovazione e impatto sociale, premiando la miglior campagna marketing, le aziende più inclusive e la Startup dell’anno, oltre ai migliori operatori nel settore eSports.
Italian Gaming Award, i vincitori dell’edizione 2024
StarCasino ha brillato agli Italian Gaming Awards 2024, conquistando tre riconoscimenti di rilievo: Miglior operatore di giochi da casinò, Miglior campagna di marketing e il prestigioso titolo di Operatore dell’anno, confermando la solidità del gruppo Betsson nel settore. Lo stesso gruppo ha ottenuto anche il premio per il Gioco Responsabile e il riconoscimento come Miglior datore di lavoro.
Nel comparto mobile, LeoVegas si è distinto come Miglior operatore, tra i fornitori di contenuti per casinò ha prevalso Pragmatic Play, che ha ottenuto anche il premio per l’Innovazione di prodotto. Il miglior servizio clienti è stato attribuito a Eurobet Italia, che ha ricevuto anche l’ESG Compliance Award.
Chi sono i finalisti IGA 2025, la shortlist
Gli Italian Gaming Awards 2025 hanno svelato i finalisti che si contenderanno i premi più ambiti del settore. Tra gli operatori, spiccano StarCasino, Sisal e LeoVegas per il titolo di Miglior operatore di casinò, mentre Betsson.it, Sisal e HBG On Line Gaming competono per il Miglior operatore di scommesse.
Nella categoria software house, tra i migliori content provider figurano Pragmatic Play, Playtech, Games Global e altri 8 fornitori. Come top siti da app mobile troviamo tra i contendenti, ancora una volta, StarCasino e LeoVegas. Betsson, Eurobet e Sisal si contenderanno il premio come miglior assistenza clienti del 2025. Consulta la shortlist ufficiale IGA 2025 per scoprire tutti i finalisti.
Negli ultimi anni, Gianluca si è dedicato alla scrittura di recensioni approfondite, guide pratiche e articoli informativi, offrendo contenuti di alta qualità per il settore. Con un approccio analitico e una comunicazione chiara, aiuta i lettori a orientarsi nel complesso panorama del gioco online e a migliorare le loro strategie.