Banche pronte a finanziare Flutter con bond da €2,5 miliardi

L’operatore di gioco Flutter emette titoli di debito per finanziare l’acquisizione della divisione italiana di Playtech, attirando investitori globali.

Grattacieli di vetro riflettono il cielo

Flutter raccoglie €2,5 miliardi con bond per acquisire Playtech. © Fozo, Pixabay

Punti chiave:

  • Flutter emette bond da €2,5 miliardi per finanziare l’acquisto della divisione italiana di Playtech.
  • Bank of America, JPMorgan, Barclays e Goldman Sachs guidano l’operazione, prevista per aprile.
  • Preoccupazioni ESG escludono alcuni investitori, mentre il mercato osserva l’impatto dell’emissione obbligazionaria.
  • Dazi di Trump e incertezza economica influenzano il settore, rallentando operazioni di private equity.

Flutter Entertainment rafforza la sua posizione nel settore del gioco d’azzardo. Per finanziare l’acquisizione della divisione italiana di Playtech, verranno emessi bond da €2,5 miliardi di euro ad alto rendimento .

L’operazione è guidata da Bank of America e JPMorgan, con il supporto di Barclays e Goldman Sachs. Le banche puntano ad avviare l’offerta di obbligazioni ad aprile. Al momento, né Flutter né gli istituti coinvolti hanno rilasciato commenti ufficiali sull’operazione.

Banche e investitori al centro dell’operazione

L’emissione di obbligazioni in euro e dollari mira ad attrarre un ampio spettro di investitori e garantire maggiore liquidità sul mercato secondario. L’operazione arriva in un momento di ripresa per il settore finanziario, con un crescente interesse verso pacchetti di debito per acquisizioni dopo mesi di rallentamento delle fusioni e acquisizioni.

L’attenzione degli investitori tra opportunità e incertezze

L’offerta obbligazionaria di Flutter arriva in un contesto di mercato particolare. Gli investitori hanno liquidità da impiegare, ma le opportunità scarseggiano dopo il rallentamento delle fusioni e acquisizioni. Tuttavia, il clima economico resta incerto.

I dazi commerciali imposti da Donald Trump hanno generato instabilità, spingendo diverse società di private equity a riconsiderare i finanziamenti. Molti operatori stanno rivalutando le operazioni sul mercato del credito, preferendo attendere segnali più chiari prima di procedere con nuovi investimenti.

Strategie di Flutter: bond multimilionari per finanziare Playtech

Per attrarre un’ampia base di investitori, l’offerta obbligazionaria sarà denominata in euro e dollari. Questa strategia faciliterà la liquidità sul mercato secondario e amplia il bacino di sottoscrittori.

Tutto questo dopo le Polemiche sul cross-selling di Flutter con la lotteria nazionale, con critiche su possibili sovrapposizioni tra le offerte di gioco e il rischio di pratiche troppo aggressive.

Le preoccupazioni ESG e l’impatto sul collocamento

Non tutti gli investitori potranno partecipare all’operazione. Alcuni fondi evitano il settore del gioco d’azzardo per via dei timori ESG, escludendo automaticamente le obbligazioni di Flutter dai propri portafogli.

Nel frattempo, il mercato si prepara a un’altra grande operazione: la vendita di debito da 7,45 miliardi di euro a supporto dell’acquisizione della divisione consumer health di Sanofi SA, Opella. Due emissioni così ravvicinate potrebbero influenzare la domanda, creando competizione tra gli investitori istituzionali.

Flutter e Playtech: un’operazione sotto i riflettori

L’acquisto della divisione italiana di Playtech segna un passo strategico per Flutter, ma resta da vedere l’impatto sul mercato. Mentre gli investitori valutano i dettagli dell’operazione, il settore finanziario osserva la risposta alla vendita di obbligazioni. Il successo dell’emissione sarà un segnale chiave per le prossime mosse di Flutter in Europa.

Gianluca Sisti, Autore

Gianluca Sisti Autor
Sull’autore

Negli ultimi anni, Gianluca si è dedicato alla scrittura di recensioni approfondite, guide pratiche e articoli informativi, offrendo contenuti di alta qualità per il settore. Con un approccio analitico e una comunicazione chiara, aiuta i lettori a orientarsi nel complesso panorama del gioco online e a migliorare le loro strategie.

Articoli simili